Abruzzo topographic maps
Click on a map to view its topography, its elevation and its terrain.

L'Aquila
La città sorge al centro della conca aquilana nella media valle dell'Aterno, in posizione baricentrica rispetto al massiccio del Gran Sasso, che lo circonda insieme con la catena del Sirente-Velino, in particolare dal gruppo montuoso di Monte Ocre-Monte Cagno. La città è situata a sinistra del fiume Aterno,…
Average elevation: 1,192 m

Alfedena
Alfedena è una stazione climatica estiva situata sulle due sponde del Rio Torto. Si trova nella punta estrema sud-occidentale dell'Alto Sangro, ai piedi dei massicci della Meta e del Monte Greco. Alfedena è attraversata dalla strada statale 83 Marsicana che allo stesso tempo costituisce anche il suo corso…
Average elevation: 1,101 m

Guardiagrele
La residenza comunale si trova ad un'altitudine di 576 m s.l.m. L'altitudine minima è di 150 metri, quella massima di 1.750, con un'escursione altimetrica di 1.600 metri.
Average elevation: 534 m

Giulianova
La città è sede di uno dei quattro porti della regione, l'unico della provincia. L'abitato si articola in due agglomerazioni principali saldatesi fra di loro nel corso dei decenni: Giulianova propriamente detta o Giulianova Alta, conosciuta popolarmente anche come Giulianova Paese, e Giulianova Lido. La…
Average elevation: 29 m

Capitignano
Capitignano è posto ai piedi di uno sperone roccioso a margine della piana dell'Alto Aterno, circondata dai Monti dell'Alto Aterno, ad oltre 900 metri di altitudine e stretto tra il massiccio dei Monti della Laga a nord-est e del Gran Sasso d'Italia a sud-est, allungandosi in parte ad ovest sull'adiacente…
Average elevation: 1,137 m

Aielli
Il borgo vecchio di Aielli, situato a oltre mille metri di altitudine, è uno dei centri più elevati della Marsica. Si trova a nord dell'ex alveo del Fucino ed è circondato a settentrione dalla catena montuosa del Sirente che separa il paese dalla valle Subequana e dall'altopiano delle Rocche. Il suo…
Average elevation: 1,005 m

Arischia
Italia > Abruzzo > L'Aquila > L'Aquila
Arischia è una frazione del comune di L'Aquila, posta ad un'altitudine di 860 metri s.l.m. e distante circa 14 km a nord-ovest del capoluogo. Il territorio arischiese confina a sud con le frazioni di San Vittorino e Coppito, a ovest con il comune di Pizzoli, a nord con il comune di Campotosto e a est con le…
Average elevation: 932 m

Monte Luco
Italia > Abruzzo > L'Aquila > L'Aquila
Il Monte Luco (anche Monteluco o Colle di Roio) è un rilievo dell'Appennino abruzzese, posto nella conca aquilana, interamente nel comune dell'Aquila, in Abruzzo, raggiungendo un'altitudine di 987 m s.l.m. e dominando da sud l'intera città con 360 m di prominenza sulla sottostante valle dell'Aterno.
Average elevation: 761 m

Camarda
Italia > Abruzzo > L'Aquila > L'Aquila
Camarda è una frazione della città dell'Aquila, situata alle pendici occidentali del Gran Sasso, a circa 800 m d'altitudine, lungo la strada statale 17-bis che da Bazzano sale a Campo Imperatore passando per Paganica, Tempera, Assergi e Fonte Cerreto, un tempo comune autonomo prima di essere aggregato al…
Average elevation: 955 m

Roio del Sangro
Roio del Sangro è un comune italiano di 98 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo, facente parte dell'unione dei comuni montani del Sangro. È tra i comuni meno popolati della provincia e della regione, ed è situato su di uno sperone di roccia ad 870 metri di altitudine.
Average elevation: 910 m

Secinaro
Non mancano reperti che tradiscono possedimenti territoriali della stessa casa imperiale. Un'iscrizione latina proveniente da contrada "La Ira" in Secinaro è dedicata a Scribonia, seconda moglie dell'imperatore Ottaviano Augusto da lui stesso ripudiata dopo la nascita di Giulia. L'imperatrice Livia,…
Average elevation: 991 m

Castel del Monte
Il borgo è situato nell'entroterra abruzzese, nella parte meridionale del massiccio del Gran Sasso, in posizione panoramica sulla valle del Tirino. L'edificato, particolarmente compatto, si sviluppa ad un'altitudine superiore ai 1346 m s.l.m. lungo le pendici meridionali del monte Bolza (1927 m s.l.m.), con…
Average elevation: 1,529 m

Lucoli
La parte abitata è adagiata in una valle che discende dalla Piana di Campo Felice (in buona parte rientrante anch'essa nel territorio del Comune), solcata dal corso del Torrente Rio (le cui acque si immettono poi in quelle del Torrente Raio, proveniente da Sassa-Tornimparte, che a sua volta si immette…
Average elevation: 1,411 m

Assergi
Italia > Abruzzo > L'Aquila > L'Aquila
Il giardino botanico alpino di Campo Imperatore "Vincenzo Rivera" è un giardino botanico alpino situato a 2117 metri di altitudine tra Campo Imperatore ed i Valloni, sul versante occidentale del Gran Sasso d'Italia, all'interno del territorio comunale dell'Aquila e del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti…
Average elevation: 1,035 m

Fiume Aterno-Pescara
L'Aterno sorge sulle pendici del monte Capo-Cancelli, nel massiccio dei Monti della Laga, ad un'altitudine di 1 013 m s.l.m. e a nord-est dell'abitato di Aringo, piccola frazione di Montereale. Prende inizialmente il nome di torrente Mondragone che mantiene sino alla conca alluvionale di Montereale,…
Average elevation: 842 m

Oricola
Il sito dell'antica città equa di Carsioli (chiamata anche Carseoli) fu localizzato nel 1645 nella località di Civita dal famoso cartografo Lukas Holstenius. Da allora nelle antiche mappe topografiche la colonia romana venne indicata nei pressi della contemporanea frazione di Civita di Oricola.
Average elevation: 648 m

Carpineto della Nora
Il territorio di Carpineto della Nora si estende in altitudine dal 450 ms.l.m. circa ai 1801 m s.l.m.del Monte Cappucciata. esso fa perte della Catena del Gran Sasso d'Italia e appartiene al Parco Nazionale del Gran Sasso e monti della Laga. Altre elevazioni sono il Monte Fiore (1.472 m s.l.m.) e Pietra Rossa.…
Average elevation: 756 m