Campania topographic maps
Click on a map to view its topography, its elevation and its terrain.

Salerno
La conformazione orografica del territorio fa sì che la città sia spesso interessata dai venti. Le correnti provenienti da sud sud-ovest si scontrano con la barriera naturale dei monti Lattari che le convoglia nella valle dell'Irno; viceversa le correnti provenienti da nord si incanalano nella valle…
Average elevation: 161 m

Volturara Irpina
Il clima è di tipo temperato freddo con estati miti ed inverni rigidi, specialmente nelle zone meno riparate dai venti. Sui rilievi il manto nevoso persiste a lungo a causa del freddo intenso e dell'altitudine. Nell'area dei boschi di faggio al di sopra dei 1000 m s.l.m. sino alla vetta del Terminio la neve…
Average elevation: 862 m

Montefusco
Montefusco sorge su un'altura, a circa 700 m di quota, e si colloca nell'area montuosa delle Surte, a cavallo tra le province di Avellino e Benevento. Un versante è rivolto verso l'avellinese e degrada verso la sottostante Santa Paolina, l'altro invece dà sul beneventano e scende fin verso la frazione di…
Average elevation: 507 m

Scafati
Prima città dell'Agro nocerino-sarnese per numero di abitanti. La sua superficie pianeggiante è ubicata alle pendici del Vesuvio ed è attraversata dal fiume Sarno, che separa in due zone distinte il popoloso centro urbano. Fa inoltre parte dell'area denominata Valle del Sarno in quanto situata nella vasta…
Average elevation: 21 m

Postiglione
Trovandosi intorno al 40º parallelo Nord, e abbastanza lontano dal mare, il clima mediterraneo si attenua diventando piuttosto tipico delle zone interne appenniniche della Campania; un clima temperato fresco, con estati meno calde ed inverni più freddi. La temperatura in inverno oscilla da −4 °C a +15…
Average elevation: 435 m

Benevento
L'altitudine varia dai 44 metri della punta di Limatola ai 1822 metri del monte Mutria; la provincia è cinta dai contrafforti del Matese e del Sannio a nord; dai monti della Daunia a est; dai monti dell'Irpinia e del Partenio a sud; e dai monti Tifatini a ovest.
Average elevation: 495 m

Maiori
«... la vetusta celebrità amalfitana non derivò dalla fantasticata topografia, né la grandezza di Amalfi consistette nell’iperbolico numero dei suoi abitanti; chè bensì l’uno e l’altra furono parto di sagacia, di bravura, di ingegno dei popoli costituiti nell’amalfitana confederazione»
Average elevation: 275 m

Pignataro Maggiore
Dalle medie termiche sotto riportate si evince che il clima di Pignataro Maggiore, secondo la classificazione di Koppen, rientra nel cosiddetto clima temperato mediterraneo d'altitudine (Csb); quest'ultimo è comune alle aree collinari delle regioni del centro Italia, della Campania, della Basilicata e alle…
Average elevation: 91 m

Laviano
Il territorio comunale, di 56 km², comprende un'area prevalentemente montuosa la cui altitudine è compresa tra 261 e 1,579 m s.l.m. e ricade nel bacino idrografico del fiume Sele, situata sull'Appennino Lucano e nell'alta valle del Sele, al confine con la Basilicata caratterizzata da modesti valloni e fossi…
Average elevation: 813 m

Savignano Irpino
La stazione meteorologica di Ariano Irpino, situata a breve distanza e ad analoga altitudine, costituisce il riferimento per Savignano Irpino. Il clima, di tipo temperato fresco, si caratterizza per le temperature mediamente miti e per le precipitazioni moderate con nevicate invernali e siccità estiva.
Average elevation: 620 m